Stai al passo con i regolamenti e le leggi
Potresti pensare che la tua azienda sia in regola in caso di emergenza, ma i tuoi metodi di notifica di un'emergenza si adattano davvero a tutti i tipi di persone che potrebbero utilizzare il tuo edificio? Sai ad esempio, che nel Regno Unito ci sono circa 9 milioni di persone non udenti o con problemi di udito?
Per i responsabili degli spazi pubblici, questo è un punto particolarmente importante, un'emergenza potrebbe infatti verificarsi in qualsiasi momento, anche quando nella tua struttura sono presenti persone con problemi di udito o persone con disabilità. Per ridurre al minimo l'esposizione della tua azienda, è importante che le "persone responsabili" siano aggiornate sulle seguenti normative e leggi.
Si prega di notare che quella che segue è solo una guida generale per prendere contatto con un argomento complesso. Per domande specifiche, o per saperne di più su aspetti particolari, non esitare a contattare uno dei nostri esperti.
UNI 9795 - Ottobre 2013
Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio.
Progettazione, Installazione ed esercizio.
La norma prescrive i criteri per la progettazione, l’installazione e l’esercizio dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio. Essa si applica ai sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme d’incendio, collegati o meno ad impianti di estinzione o ad altro sistema di protezione (sia di tipo attivo che di tipo passivo), destinati ad essere installati in edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso.
UNI 11224 – Giugno 2011
Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi.
La norma descrive le procedure per il controllo iniziale, la sorveglianza e il controllo periodico, la manutenzione e la verifica generale dei sistemi di rivelazione automatica di incendio.
UNI/TR 11607 – Novembre 2015
Linea guida per la progettazione, l'installazione, la messa in servizio, l'esercizio e la manutenzione degli avvisatori acustici e luminosi di allarme incendio.
La presente linea guida specifica i requisiti relativi alla progettazione, l'installazione, la messa in servizio, la verifica funzionale, l'esercizio e la manutenzione degli Avvisatori Acustici e/o Luminosi secondo la EN 54-23 ed EN 54-3 interconnessi agli Impianti di Rivelazione e Allarme Incendio, così come definiti sulla norma UNI 9795. La presente linea guida non tratta i dispositivi di Segnalazione Acustica e/o Luminosa destinati ad impieghi diversi da quelli della segnalazione di allarme incendio e/o non facenti parte dei sistemi previsti nello scopo della norma UNI 9795.
UNI11744 – Aprile 2019
Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme incendio.
Caratteristica del segnale acustico unificato di pre-allarme e allarme incendio.
La norma fornisce le caratteristiche del segnale acustico unificato di pre-allarme e allarme incendio, utilizzato sui dispositivi acustici dei sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme d’incendio.